logo
bandiera bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

La stanza di coltivazione di funghi fai-da-te prospera sui rifiuti riciclati

La stanza di coltivazione di funghi fai-da-te prospera sui rifiuti riciclati

2025-10-31

Hai mai sognato di avere una fornitura continua di funghi freschi direttamente nel tuo giardino? Dimentica le costose stanze di coltivazione commerciali e i sacchi di coltivazione in plastica monouso. Con un po' di creatività e materiali scartati, puoi creare un paradiso dei funghi fiorente a costi minimi.

Dopo aver sperimentato vari metodi di coltivazione - da contenitori riutilizzabili come secchi e barattoli a tronchi, ceppi e aiuole all'aperto - abbiamo sviluppato un sistema che evita gli sprechi di plastica massimizzando al contempo i raccolti. I funghi all'aperto seguono schemi stagionali, mentre la coltivazione indoor richiede un microclima controllato. Ecco come abbiamo costruito una stanza di coltivazione dei funghi off-grid utilizzando quasi interamente materiali riciclati.

La stanza di coltivazione dei funghi fai-da-te

La maggior parte dei coltivatori commerciali si affida a stanze di coltivazione o tunnel sotterranei a consumo energetico intensivo e a clima controllato. Il nostro obiettivo era replicare le condizioni ideali per i funghi - alta umidità, temperature stabili, flusso d'aria e luce indiretta - senza costose attrezzature o un eccessivo consumo di energia.

La soluzione? Una struttura in vetro recuperato con regolazione climatica passiva. Ecco cosa abbiamo usato:

  • 3–4 set di vetri di cabine doccia scartati
  • Telai in alluminio di recupero
  • Mensole metalliche da supermercato
  • Griglie per lavastoviglie
  • Telo ombreggiante
Requisiti chiave per la fruttificazione dei funghi

Una coltivazione di successo dipende da quattro fattori critici:

  • Stabilità della temperatura: I funghi prosperano in condizioni costanti, sia fresche che calde.
  • Alta umidità: Un'umidità relativa di circa il 90% è ideale per la fruttificazione.
  • Scambio d'aria: La circolazione dell'aria fresca (FAE) previene l'accumulo di CO₂ e favorisce una crescita sana.
  • Luce indiretta: Contrariamente alla credenza popolare, i funghi hanno bisogno di luce per fruttificare correttamente, anche se non la luce solare diretta.
Progettazione del sistema
Controllo dell'umidità

La camera con pareti di vetro trattiene l'umidità consentendo al contempo il flusso d'aria. Un umidificatore centrifugo (alimentato da un piccolo impianto solare) funziona per 5 minuti ogni 2 ore, consumando solo 0,085 kWh al giorno, 1/12 del consumo energetico di un frigorifero. L'aria umida viene indirizzata attraverso condotti di condizionamento riutilizzati sulle mensole metalliche che contengono i substrati dei funghi.

Flusso d'aria passivo

La camera non è sigillata. Le aperture nella parte superiore e inferiore, coperte con una rete a prova di insetti, consentono la convezione naturale. Mentre l'aria umida scende, entra aria fresca, fornendo FAE continuo senza ventole.

Regolazione della temperatura

Posizionata sul lato sud della casa contro un muro di adobe, la camera beneficia della massa termica e dell'ombra. La selezione di specie stagionali ottimizza ulteriormente la compatibilità della temperatura.

Illuminazione

I pannelli di vetro forniscono luce diurna ambientale senza surriscaldamento. Non è necessaria un'illuminazione supplementare.

Risultati e benefici

Questo sistema a bassa tecnologia offre un raccolto costante di funghi gourmet - fritti, essiccati, in polvere o nelle zuppe - utilizzando al contempo un'energia minima e materiali riciclati. Allineando la coltivazione con le condizioni naturali e sfruttando la fisica semplice, abbiamo dimostrato che la coltivazione sostenibile dei funghi è alla portata di tutti.